La rete delle scuole per l’apprendimento e l’aggiornamento professionale.
Si comunica che Unindustria, in collaborazione con CONFAO, propone il percorso formativo e di orientamento “School Enterprise – I docenti di oggi alla scoperta del mondo del lavoro di domani“, che si terrà in modalità̀ webinar, dal 5 Ottobre al 30 Novembre 2023, come da programma di seguito. Le attività sono rivolte ai docenti quali attori principali nel processo di orientamento dei giovani fin dalle scuole medie. Aspetto peculiare del percorso sarà la presenza, in qualità di formatori e di testimonial, di professionisti provenienti dal mondo del lavoro. Il percorso, svolto nella sua interezza, è certificato da CONFAO sulla piattaforma S.O.F.I.A. per il riconoscimento dei crediti formativi. Il progetto prevede un numero limitato di posti, pertanto le iscrizioni saranno accolte seguendo l’ordine cronologico di ricezione. Per iscriversi è necessario inviare una mail a capitaleumano@un-industria.it, entro e non oltre il giorno 29 settembre. Successivamente, se l’iscrizione è confermata, si riceverà una mail di conferma con i dettagli per collegarsi e partecipare.Per maggiori informazioni sarà possibile contattare l’Ufficio Capitale Umano di Unindustria all’indirizzo capitaleumano@un-industria.it
Programma
Sabato 27 maggio, nella splendida cornice dell'Istituto Comprensivo "Ennio Quirino Visconti"di Roma si è svolta la gara nazionale, finale tra le scuole che hanno partecipato al Business Game a.s. 22/23
della finale nazionale
CONFAO ha organizzato una Giornata di Studio rivolta ai Dirigenti Scolastici.
Relazioni L'Esame di Stato 2022/2023 nell'ordinanza n. 45 - Flaminia GIORDA Riformare l'Istruzione Tecnica e Professionale - Elena CENTEMERO
Il 14 aprile si è svolto a Verona il primo Torneo Città di Verona. Hanno partecipato 25 studenti di 7 squadre appartenenti agli istituti: IS "Carlo Anti" di Villafranca di Verona, ITES "Luigi Einaudi" di Verona (che ha ospitato la manifestazione con la cura e l'efficienza della Dirigente Carla Vertuani e della vicaria Susanna Mazzanti), l'IS "Marie Curie" di Garda (VR) e la Scuola alle Stimate di Verona. Il torneo si è svolto in 6 periodi per una durata complessiva di due ore.
della manifestazione
Esempio di Testo
Classifica finale, 1 class. Azienda Triple_G (Carlo Anti) con 486 punti 2 class. Azienda Andromeda (Einaudi) con 476 punti 3 class. Azienda SAF (Stimate) con 357 punti
Le prime tre squadre classificate parteciperanno alla finale nazionale a Roma nella seconda metà di maggio
l'Assemblea dei Soci si è tenuta in PRESENZA e ONLINEdalle ore 14:30 alle ore 15.30
In occasione della firma del protocollo d'intesa con AIDAM Associazione Italiana di Automazione e Meccatronica CONFAO ha organizzato un convegno sulla Scuola di Qualità
Relazioni Il Protocollo d'intesa AIdAM-CONFAO - Antonio SCINICARIELLO Scuola 4.0: Il contributo delle aziende - Massimo VACCHINI Università e progettazione: studiare per dare forma alle idee - Brunella BOTTE ITS: Percorsi formativi per l'occupabilità qualificata dei giovani - Mimma BARBATI Il mondo del lavoro: Le richieste del mondo del lavoro – Fabio GRECO
Le docenti Maria Iannuzzi e Gina Avino insieme a Marina Pacetti e Claudio Pardini hanno partecipato a un torneo di Business Game con gli studenti dell'IS "Carlo Anti" di Villafranca di Verona
Confao in collaborazione con la rete di scuole ITEFM (Rete Nazionale Istituti Tecnici Economici di Formazione Manageriale) ha organizzato un convegno nazionale al quale hanno partecipato 60 Istituti provenienti da tutta italia. Nelle tre giornate si sono avvicendati interventi istituzionali con autorevoli esponenti del Ministero dell'Istruzione e del mondo del lavoro e sono stati presentati i principali temi dell'offerta formativa per l'a.s. 2022/2023.
Relazioni La rendicontazione sociale - Monica LOGOZZO La seconda prova scritta per gli Istituti Professionali di nuovo ordinamento - FlaminiaGIORDA Gli Ambienti di apprendimento per le professioni digitali del futuro - RitaCOCCIA Il contributo delle aziende per lo sviluppo dell’Istruzione Tecnica e Professionale - MassimoVACCHINI ITS Academy: percorsi terziari professionalizzanti a ciclo breve, innovazione e sviluppo – Antonietta ZANCAN Presentazioni delle attività di formazione Orientamento e competenze trasversali - DanielaLAZZATI L’Internazionalizzazione: le opportunità offerte dal Programma Erasmus+ - RenataCUMINO [1] [2] [3] [4] [5] Il Simulatore IFSCONFAO per lo sviluppo dell’imprenditorialità - Arianna DANIELI La costruzione del curricolo d’Istituto. Progettare per competenze attraverso UdA - RossellaMENGUCCI Classi flessibili e didattica innovativa - GabriellaDELL’UNTO Business Game: un progetto per rafforzare le conoscenze di Economia e per i PCTO - ClaudioPARDINI
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.
created with